![]() |
Fig.1: Prima pagina del Harmonice Musices Odhecaton, 1501. |
La stampa musicale ebbe origine con l'invenzione della stampa a caratteri mobili di Johann Gutenberg a Magonza nel 1438 e successivamente attraverso l'invenzione di un inventore marchigiano, Ottaviano Petrucci.
Petrucci inventò un sistema complesso chiamato a "triplice impressione" (1490-1495) basato su tre fasi:
- la prima fase consisteva nella stampa dei righi musicali;
- la seconda prevedeva la stampa delle note e dei vari simboli musicali;
- infine si stampavano le parole del testo musicale.
"Devi amare per poter suonare."
Louis Armstrong
Nessun commento:
Posta un commento