![]() | |
Fig.1: Organo idraulico di Ctesibio secondo la descrizione di Erone di Alessandria |
Il più famoso (clicca per info) organo idraulico è quello di Villa d'Este (fig.2) a Tivoli risalente al XVI sec.
![]() |
Fig.2: Ninfeo dell'organo idraulico del palazzo del Quirinale. |
![]() | ||
Titolo: Il ripristino dell'organo idraulico del Quirinale; Autore: Antonio Latanza; Anno di pubblicazione: 1995; Editore: Ist. Poligrafico dello Stato. |
"I gesti dicono poco; le parole un pò di più; la musica tutto"
Anonimo
Nessun commento:
Posta un commento