Con il passare del tempo, fino ad arrivare al X secolo, in Inghilterra e in Germania la tecnica di costruzione degli organi ad aria era molto evoluta. Basti pensare al maestoso organo della cattedrale di Winchester, voluto dal vescovo Elfeg.
![]() |
fig.1: Cattedrale di Winchester |
Pare che l’organo costruito per la cattedrale di Winchester, nel 950 circa, avesse 400 canne e 26 soffietti. Necessitava due suonatori e 70 uomini per azionare i soffietti. L’organo riscosse un successo incredibile tanto che la Regina Vittoria decise di organizzare una visita privata per ammirarlo.
"Lo scopo e fine ultimo di tutta la musica non dovrebbe essere altro che la gloria di Dio e il ristoro dell'anima"
Johann Sebastian Bach
Nessun commento:
Posta un commento