![]() |
fig.1: esempi di onde |
Detto ciò è necessario introdurre l'unità di misura Hertz.
L'Hertz è l'unità di misura del Sistema Internazionale della frequenza, il cui simbolo è Hz. Un Hertz significa "uno al secondo" per esempio possiamo affermare che un orologio ticchetta a 1Hz.
Il periodo del tempo si trova con T = 1 / f e la frequenza con f = 1 / T.
Tale unità prende il nome dal fisico tedesco Heinrich Rudolph Hertz (1857-94) (fig.2).
![]() |
fig.2: Henrich Rudolph Hertz |
Alcuni esempi:
- 20 Hz in acustica è la frequenza minima udibile dall'uomo;
- 50/60 Hz è la frequenza della normale corrente alternata delle prese elettriche;
- da 80 a 108 MHz è la frequenza delle trasmissioni radio in FM;
- 30 PHz è la frequenza dei raggi X.
"La musica è il solo passaggio che unisca l'astratto al concreto"
Antonin Artaud
Nessun commento:
Posta un commento